Post

Estrazione cannabinoidi in olio di oliva. A cura di Luigi Romano

Immagine
  Estrazione dei cannabinoidi da materiale vegetale Il processo di estrazione dei cannabinoidi con olio d’oliva è uno dei più semplici e sicuri da effettuare nella tranquillità delle mura domestiche. Tipicamente la ricetta galenica prevede un'estrazione di 5gr. in 50ml di olio di oliva. Materiale necessario: Cannabis di buona qualità (la qualità della vostra Cannabis influisce, ovviamente, sulla qualità del vostro estratto finale). Olio d’oliva extra vergine (reperibile in un qualsiasi negozio/supermercato) Barattoli di vetro o in ceramica Bagnomaria da laboratorio. Colino per tisane e un qualsiasi materiale inerte (fazzoletti di cotone) per rimuovere il materiale vegetale dal vostro estratto. Piccolo “pistone” o pestello da mortaio o un qualsiasi altro strumento per pressare il nostro estratto Carta stagnola e nastro adesivo Procedimento: Descriverò il procedimento leggermente più complicato in quanto prevede la presenza dell’acqua e una fase di separazione in freezer. Possiamo ut...

Storia della Cannabis

Immagine
  La storia della cannabis è lunga e complessa, con testimonianze del suo utilizzo che risalgono a migliaia di anni fa in diverse culture in tutto il mondo. Ecco una panoramica dei principali periodi e utilizzi della cannabis nel corso della storia: Antichità:  * Asia Centrale (circa 12.000 anni fa): Le prime prove archeologiche suggeriscono che la cannabis sia stata domesticata in Asia Centrale durante il periodo Neolitico.  * Cina (dal 2800 a.C.): La prima testimonianza scritta sull'uso della cannabis risale al 2800 a.C. in Cina, dove fu menzionata nel farmacopea dell'imperatore Shen Nung per le sue proprietà medicinali. Veniva utilizzata anche per la produzione di fibre per tessuti e corde.  * India (dal 2000 a.C.): La cannabis, conosciuta come bhang, aveva un significato religioso e culturale nell'antica India. Era associata a divinità come Shiva ed era utilizzata in rituali e preparazioni medicinali.  * Medio Oriente (dal 2000 a.C.): Gli Assiri utilizzavano...

Curare con la Cannabis

Immagine
  La cannabis terapeutica può essere usata per curare diverse condizioni, tra cui dolore cronico, neuropatie, artriti, sclerosi multipla, glaucoma, e alcune patologie neurologiche e neurodegenerative.  Condizioni trattabili  Dolore cronico, ad esempio da artriti, osteoartrosi, fibromialgia, neuropatie Sclerosi multipla, per ridurre spasmi e dolore Glaucoma, per abbassare la pressione arteriosa Cachessia, anoressia, o in pazienti oncologici, per stimolare l'appetito Patologie neurologiche e neurodegenerative, come Alzheimer, epilessia, autismo, sclerosi laterale amiotrofica, e altre Come si assume  Per via orale, bevendo un decotto di infiorescenze di cannabis Per via inalatoria, usando un vaporizzatore che scalda la cannabis senza bruciarla Come si ottiene La cannabis terapeutica è disponibile in farmacia, con prescrizione medica  La dose e la modalità di somministrazione sono stabilite dal medico  Monitoraggio Il suo utilizzo deve essere attentamente monit...